Skip to Main Content Area
  • Bologna
  • Cesena
  • Ferrara
  • Forlì
  • Modena
  • Parma
  • Piacenza
  • Ravenna
  • Reggio Emilia
  • Rimini
Home
Rete dei CAAD dell'Emilia Romagna Centri per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico
  • Il Programma Casa Amica
  • La rete regionale dei centri
  • Dicono di noi
  • Archivio Newsletter
  • Accedi
  • Cos'è l'Adattamento Domestico
  • Costi e benefici dell'Adattamento Domestico
  • I trend della non autosufficienza

Programmare l'AD

  • Introduzione
  • I report regionali attinenti all’area dell’AD
  • Ricerche e dati nazionali sulla non autosufficienza

Formazione

  • Perché un lavoro interdisciplinare?
  • Corsi e Convegni in Emilia Romagna
  • Corsi e Convegni in Italia

Risorse

  • Libri, riviste, video
  • Adattamento Domestico in rete
  • Centri italiani utili per l'Adattamento Domestico

Per restare informati:

iscriviti alla newsletter della rete dei CAAD

Numeri precedenti

Scrivi alla redazione

Data Titolo
11/12/2012 Diffondiamo cultura dell’accessibilità. Intervista a Michele Franz e Paola Pascoli del CRIBA Friuli Venezia Giulia
11/12/2012 Applicazione della legge 29/97: il report relativo al 2011
11/12/2012 Aumenta l'assegno di cura per le disabilità gravissime (Dgr 2068/04)
05/11/2012 Adattare la casa alle esigenze di una madre disabile
25/10/2012 Fiera della domotica a Verona, 24 e 25 ottobre
17/10/2012 Cittadinanzattiva: presentato a Roma l'XI Rapporto sulle cronicità.
15/10/2012 Novembre: torna Handimatica
15/10/2012 Articoli da riviste: L'abitante è depresso
15/10/2012 Fondo per la non autosufficienza: una proposta di legge
15/10/2012 Gli anziani e la casa: Quale legame con la salute?
15/10/2012 Decreto Balduzzi, anche il Senato approva. Rimane articolo su revisione nomenclatore
15/06/2012 Legge 13/89: come vengono utilizzati i fondi in regione
12/06/2012 CAAD Bologna: la gestione passa al Distretto Asl
12/06/2012 E.Romagna, 445 milioni di euro per la non autosufficienza.
12/06/2012 Coordinare e sviluppare le scelte urbanistiche in materia di edilizia sociale
  • « prima
  • ‹ precedente
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21

Adattare la casa:
ambienti e temi

  • Introduzione
  • Aspetti generali
  • Il bagno
  • La cucina
  • Camera da letto
  • Studio
  • Giardini e terrazze
  • Accudire i figli
  • Condominio
  • Domotica
  • Incidenti domestici
  • Soluzioni per l'autonomia
  • Casi studio interessanti

Adattare la casa:
schede tecniche

Contributi e Agevolazioni

  • Introduzione
  • Contributi abbattimento barriere (lg.13/89)
  • Contributi per l'autonomia in casa (lg.29/97)
  • Progetti di AD del FRNA (dgr.1206/07)
  • Nomenclatore tariffario ausili e protesi
  • Agevolazioni fiscali per interventi di AD
  • Forme di credito agevolato
  • Agevolazioni disabili bandi pubblici settore casa
Realizzato con Drupal, un sistema open source per la gestione dei contenuti