05/10/2019 |
Guide della sede nazionale dell'Agenzia entrate utili nell'ambito della disabilità: cambiano i link |
05/10/2019 |
Disabilità, ecco la domotica assistiva per creare le "case intelligenti" del futuro |
05/10/2019 |
Long Term Care: Italia Paese di badanti e cargiver. Welfare pubblico per pochi, gestori alle porte. L'analisi Cergas Bocconi |
18/09/2019 |
Per una progettazione inclusiva. Esperienze e visioni del CERPA. Trento 11 ottobre |
18/09/2019 |
A Roma la seconda Conferenza Internazionale sulle tecnologie assistive |
15/09/2019 |
Abbattere le barriere architettoniche: una guida a leggi e sentenze |
15/09/2019 |
Ikea progetta case per i malati di Alzheimer |
15/09/2019 |
Anziani e digitali, le nuove frontiere per l’autonomia passano per la domotica |
15/09/2019 |
Conferenza AAATE 2019: on line gli atti |
15/09/2019 |
Convegno internazionale "Abitare Inclusivo. Il progetto per una vita autonoma e indipendente". Udine, 6 dicembre. |
15/09/2019 |
Anziani fragili e gestione della quotidianità |
15/09/2019 |
XI edizione del Forum della Non Autosufficienza e dell’autonomia possibile, Bologna dal 27 al 28 novembre 2019 |
15/09/2019 |
Cittadinanzattiva. XVII Rapporto nazionale sulle politiche della cronicità |
15/09/2019 |
Friuli: un nuovo sportello di consulenza sull’accessibilità |
15/09/2019 |
Rapporto ISTAT sui centenari in Italia |
15/09/2019 |
Europa. Chi cura? Come garantire assistenza durante la vecchiaia. |
15/09/2019 |
Il Cohousing su Abitare&Anziani |
15/09/2019 |
Tecnologie, anziani, demenze, domicilio |
15/09/2019 |
Tanti ausili nuovi, personalizzati e a basso costo |
15/09/2019 |
Abilitando:dove la tecnologia incontra la disabilità |
14/07/2019 |
Toscana.adattare la casa. Riaperto il bando per i contributi Ada |
14/07/2019 |
Tecnologie assistive. A Bologna, dal 27 al 30 agosto la 15° Conferenza AAATE |
14/07/2019 |
Anziani, “trasformare la longevità da problema a opportunità”. Commenti e materiali dal seminario del 26 giugno a Bologna |
03/07/2019 |
CAAD Bologna, riattivata la linea telefonica fissa |
28/06/2019 |
Comfort ambientale e disabilità: Arriva il caldo. |
28/06/2019 |
Summer school del GLIC su controllo ambientale e domotica |
19/06/2019 |
Eliminazione delle barriere architettoniche e installazione di impianti capaci di recare pregiudizio alla sicurezza degli edifici |
19/06/2019 |
Estate 2019. Orari dei servizi CAAD |
15/06/2019 |
Adattamento domestico. L'esperienza del CAAD di Bologna a ForItAll |
15/06/2019 |
Livelli essenziali di assistenza. Attivo il servizio di richiesta di aggiornamento per cittadini e associazioni dei pazienti |
15/06/2019 |
Un seminario a Bologna sulle prospettive della salute della popolazione anziana |
15/06/2019 |
Long-Term Care Three. L’evento l’11 e il 12 luglio |
15/06/2019 |
Corso "Ausili per l'autonomia e partecipazione" |
15/06/2019 |
L’accessibilità e l’usabilità dell’ambiente costruito |
15/06/2019 |
Il quadro delle risorse per la Long-Term Care a partire dai principali rapporti di settore |
15/06/2019 |
La Direttiva Europea sull’accessibilità di prodotti e servizi: i pro e i contro |
24/05/2019 |
Abitare: un diritto anche per le persone con disabilità. Uno sguardo finalmente diverso, sui servizi e i loro mandati, ispirato alla Convenzione ONU |
22/05/2019 |
Disabilità, dalla Regione 6,5 milioni ai Comuni contro le barriere architettoniche |
22/05/2019 |
Sanità: Rapporto Osservasalute 2018 |
17/05/2019 |
Le novità tecnologiche a supporto delle autonomie quotidiane e della sicurezza delle persone con disabilità. Corso a Bologna |