28/05/2018 |
Regione Lombardia: persone con gravissima disabilità |
28/05/2018 |
Normativa. Edilizia libera, in vigore il Glossario delle opere senza autorizzazione |
07/05/2018 |
Habitat: l'Internet of Things (IoT) per l’inclusività e l'autonomia della persona |
24/04/2018 |
Anziani, no all'isolamento: dalla Regione i fondi per gli ascensori negli alloggi di edilizia pubblica |
24/04/2018 |
Ausili tecnici: potenti, necessari, sostenibili |
24/04/2018 |
Emilia-Romagna, al via l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità |
24/04/2018 |
Agevolazioni per ristrutturazioni edilizie: Guida 2018 |
24/04/2018 |
Il corpo in gabbia, il corpo come gabbia - 2 |
24/04/2018 |
Sindacati: serve una legge nazionale sulla non autosufficienza. |
24/04/2018 |
La complessa interrelazione tra le cause di morte in età anziana |
24/04/2018 |
Piano cronicità della Regione Piemonte |
24/04/2018 |
Veneto: programmazione degli interventi e servizi a favore delle persone con disabilità grave |
24/04/2018 |
Ictus, Sirn: In Italia 120mila nuovi casi ogni anno, di questi 1 su 3 avrà gravi disabilità |
19/03/2018 |
Exposanità 1. Torna Exposanità a Bologna dal 18 al 21 aprile 2018 |
19/03/2018 |
Exposanità 2. Due seminari a cura del CRA Centro regionale ausili E.Romagna |
19/03/2018 |
Exposanità 3. I convegni e seminari dedicati ai temi connessi all'adattamento domestico |
15/03/2018 |
Piccoli accorgimenti e tecnologie a sostegno della qualità della vita. Seminario a Parma |
13/03/2018 |
Livelli Essenziali di Assistenza In Piemonte: aggiornamento 2017 |
13/03/2018 |
Intervista a Nerina Dirindin: Definiamo una politica nazionale per la Non Autosufficienza |
13/03/2018 |
Bene i fondi per superamento barriere architettoniche. Ma cosa accadrà nelle Regioni escluse dal riparto? |
13/03/2018 |
Uscito il nuovo numero di Abitare e Anziani, dedicato a smart city e tecnologie assistive. Realizzato in collaborazione col CAAD Bologna |
08/03/2018 |
Piemonte: rapporto sull'assistenza familiare a persone non autosufficienti |
08/03/2018 |
Il Centro Ausilia, che sperimenta la progettazione accessibile |
08/03/2018 |
Chancing partnership patterns, housing and new social vulnerabilities (Cambiamenti dei modelli di coppia, condizione abitativa e nuove vulnerabilità sociali) |
08/03/2018 |
Bagno accessibile: cinque cose da non fare mai |
08/03/2018 |
ISTAT: la non autosufficienza “di tutti i giorni”: quelle difficoltà quotidiane che complicano la vita al 10% degli italiani over 65 |
27/02/2018 |
Creare spazi urbani e società rispettosi dell'età per fare fronte al cambiamento demografico |
27/02/2018 |
Una società che invecchia. La ricetta tedesca per governare questa realtà |
27/02/2018 |
Ambienti a misura di anziano |
27/02/2018 |
Il finanziamento della Long term care (LTC) per gli anziani nelle varie Regioni. Alcuni indicatori |
27/02/2018 |
Bonus mobili 2018, Guida delle Entrate online |
17/02/2018 |
Welfare. Fondo nazionale non autosufficenze, riparto per il 2017 |
16/02/2018 |
Ritornano i finanziamenti statali per la legge 13/89. Ancora numerosi passaggi per l'iter legislativo e amministrativo |
08/02/2018 |
1 marzo. Scadono in molti Distretti i bandi lg.13/89 e Lg.29/97 su barriere architettoniche e acquisto attrezzature/arredi/tecnologie per autonomia in casa |
07/02/2018 |
Le attività di informazione dei CAAD nel 2017 |
07/02/2018 |
La grande sfida della cronicità |
07/02/2018 |
Donne. Vivono di più, ma meno in salute. Colpa di solitudine, scarsa istruzione e basso reddito. La sfida di Onda per “La nuova longevità” |
07/02/2018 |
Il tallone d’Achille del Ssn è la cura ai non autosufficienti. Presentato il Rapporto Oasi del Cergas Bocconi |
24/01/2018 |
Report sulla rete dei CAAD e utilizzo fondi lg.29/97 anno 2016 |
24/01/2018 |
Barriere architettoniche e condominio a Bari |