Skip to Main Content Area
Bologna
Cesena
Ferrara
Forlì
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Rete dei CAAD dell'Emilia Romagna
Centri per l'Adattamento dell'Ambiente Domestico
Il Programma Casa Amica
La rete regionale dei centri
Dicono di noi
Archivio Newsletter
Accedi
Cerca nel sito:
Cos'è l'Adattamento Domestico
Costi e benefici dell'Adattamento Domestico
I trend della non autosufficienza
Programmare l'AD
Introduzione
I report regionali attinenti all’area dell’AD
Ricerche e dati nazionali sulla non autosufficienza
Formazione
Perché un lavoro interdisciplinare?
Corsi e Convegni in Emilia Romagna
Corsi e Convegni in Italia
Risorse
Libri, riviste, video
Adattamento Domestico in rete
Centri italiani utili per l'Adattamento Domestico
Per restare informati:
iscriviti alla newsletter della rete dei CAAD
E-mail:
*
Numeri precedenti
Scrivi alla redazione
Cognome:
*
Nome:
*
Ruolo:
*
- Scegliere -
Persona disabile
Familiare persona disabile
Operatore sanitario
Operatore sociale
Operatore scuola
Rappresentante associazione
Docente universitario, studente universitario, ricercatore
Professionista, artigiano, tecnico
Amministratore, funzionario ente locale
Operatore della comunicazione
Operatore ambito casa/abitare
E-mail:
*
Archivio newsletter
- Scegli l'anno -
2020 (8)
2019 (9)
2018 (9)
2017 (9)
2016 (10)
2015 (10)
2014 (10)
2013 (7)
2012 (12)
2011 (6)
2010 (4)
2009 (4)
2008 (5)
2007 (6)
2006 (4)
Anno:
2016
Mag 2016
N5-2016
Apr 2016
N4-2016
Mar 2016
N3-2016
Feb 2016
N2-2016
Gen 2016
N1-2016
Anno:
2015
Dic 2015
N10-2015
Nov 2015
N9-2015
Ott 2015
N8-2015
Sett 2015
N7-2015
Giu 2015
N6-2015
Mag 2015
N5-2015
Apr 2015
N4-2015
Mar 2015
N3-2015
Feb 2015
N2-2015
Gen 2015
N1-2015
Anno:
2014
Dic 2014
N10-2014
Nov 2014
N9-2014
Ott 2014
N8-2014
Sett 2014
N7-2014
Giu 2014
N6-2014
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
seguente ›
ultima »
Adattare la casa:
ambienti e temi
Introduzione
Aspetti generali
Il bagno
La cucina
Camera da letto
Studio
Giardini e terrazze
Accudire i figli
Condominio
Domotica
Incidenti domestici
Soluzioni per l'autonomia
Casi studio interessanti
Adattare la casa:
schede tecniche
- Scegli -
Introduzione
Accessi
Arredi
Ascensori
Autorimessa
Balconi e terrazze
Colore
Corrimano
Finestre e porte finestre
Illuminazione
Maniglie
Parcheggi
Pavimentazioni
Percorsi esterni
Percorsi interni
Piattaforme elevatrici
Porte
Rampe e scivoli
Scale
Servizi igienici
Servoscala
Soglie
Terminali di impianti
Contributi e Agevolazioni
Introduzione
Contributi abbattimento barriere (lg.13/89)
Contributi per l'autonomia in casa (lg.29/97)
Progetti di AD del FRNA (dgr.1206/07)
Nomenclatore tariffario ausili e protesi
Agevolazioni fiscali per interventi di AD
Forme di credito agevolato
Agevolazioni disabili bandi pubblici settore casa