Centri di informazione, formazione e consulenza della Regione Emilia-Romagna
La Rete regionale dell'Emilia Romagna dei Centri per l'adattamento domestico è formata da dieci Centri provinciali per l'adattamento dell'ambiente domestico-CAAD e da due Centri regionali di secondo livello specializzati sui temi degli ausili/tecnologie e comfort ambientale/accessibilità (CRA e CRIBA).
- promuovere e qualificare a livello regionale l'attenzione e il dibattito sui temi dell'accessibilità e dell'utilizzo di ausili e tecnologie nelle situazioni di non autosufficienza
- sostenere, qualificare e consulenziare il lavoro delle Pubbliche amministrazioni della regione sui temi trattati
- promuovere ricerche, attività di formazione, organizzare la raccolta di documentazione, favorire lo scambio e la circolazione di informazioni sui temi di interesse
- fornire supporto e consulenza, tecnica ed organizzativa, ai CAAD provinciali
Centro Regionale Ausili - CRA
Competenze su ausili tecnologici, mobilità, vita quotidiana
v. S. Isaia 90, 40124 Bologna (guarda la mappa)
Ingresso pedonale: v. S. Isaia 90 - Ingresso veicoli: viale C. Pepoli 3/5
tel 051/6597711 - fax 051/6597737
e-mail: centroregionaleausili@ausilioteca.org
Sito internet
Segreteria: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00
Annesso al CRA è il Progetto Casa Amica, appartamento domotizzato (in collaborazione con AIAS Bologna ONLUS. Visite solo su appuntamento)
Competenze su barriere architettoniche e mobilità urbana
Via Wybicki 7/A, 42122 Reggio Emilia (guarda la mappa)
Tel. 0522/585541 - Fax. 0522/585582
- Per le informazioni sui CAAD provinciali seleziona la provincia di tuo interesse:
- Regione E.Romagna: altri sportelli informativi utili in tema di adattamento domestico (Sportelli sociali e Sportelli Informahandicap)